Prosciutto di Norcia IGP Brancaleone da Norcia il vero prosciutto di Norcia
Descrizione
Prosciutto di Norcia IGP
Il Prosciutto di Norcia, dal 1997, è riconosciuto con la Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell'Unione Europea. L’area di origine è quella di Norcia e dei comuni limitrofi. La produzione del Prosciutto di Norcia IGP è dettata da un disciplinare molto rigido che prevede la qualità della carne, della lavorazione e della stagionatura che, e mai inferiore ai 12 mesi fino a raggiungere i due anni. Il peso non può essere inferiore agli 8,5 Kg. Prodotto soggetto a calo peso naturale. Vendita del solo prosciutto il tagliere non è compreso.
Il prosciutto di Norcia, dal 1997, è riconosciuto con la Indicazione Geografica Protetta dell'Unione Europea. L’area di origine è quella di Norcia e dei comuni limitrofi. La produzione del prosciutto di Norcia IGP è dettata da un disciplinare molto rigido che prevede la qualità della carne, della lavorazione e della stagionatura che, e mai inferiore ai 12 mesi fino a raggiungere i due anni. Il peso non può essere inferiore agli 8,5 Kg... Continua a leggere
Scheda Tecnica
Modalità di conservazione
Conservazione al fresco con temperatura non superiore a 14° C e non inferiore a 6° C. possibilmente avvolgete il prosciutto di Norcia IGP in un panno di tela naturale.
Caratteristiche Fisiche del Prosciutto di Norcia IGP
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies.Maggiori informazioniRead more